Cominciamo bene... se un paradiso come Sidney è in fondo alla classifica, cosa ci aspetta più in alto? Si consolerà la città più grande dell'Australia nell'essere ai primi posti nelle classifiche delle città più vivibili del mondo, nel frattempo le sue spiagge, il suo Harbour Bridge e l'Opera House si piazzano al decimo posto!
9 posizione: Praga, Repubblica Ceca
 Ma Praga ha anche un centro storico Patrimonio dell'Unesco, fu capitale del Sacro Romano Impero, e la città vecchia di notte, è un sogno ad occhi aperti!
8 posizione: Firenze, Italia
Non poteva mancare la madre del Rinascimento, la patria di Dante Alighieri, culla dell'arte e dell'architettura.
Chi dice Firenze dice Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello, Botticelli... diceGalleria degli Uffizi, e potrebbe continuare a dire senza mai fermarsi per una e infinite vite.
7 posizione: San Francisco, California
Centro economico, finanziario, nonché culturale ed artistico dell'area della San Francisco Bay, famosa tra le altre cose per il Golden Gate Bridge, grattacieli come il Transamerica Pyramid e la Millennium Tower, e parchi come il Golden Gate Park, è anche legata a personaggi chiave della "Beat Generation" come Jack Kerouac e Allen Ginsberg.
6 posizione: Venezia, Italia
Seconda città italiana nella speciale classifica, e non poteva mancare la città più romantica al mondo. La sua laguna ed il suo carnevale, i suoi gondolieri e Piazza San Marco, sono argomenti che da soli basterebbero, e che l'hanno resa Patrimonio dell'Umanità Unesco.
5 posizione: Barcelona, Spagna
Siamo nella top 5, nell'élite delle città più belle del mondo: ed ecco fare capolino Barcellona, la città di Gaudì e della Sagrada Familia, del Parc Guell e di Montjuic. Ma anche las Ramblas, e perché no il tempio calcistico del Camp Nou, lo stadio del Barcelona del pluripremiato pallone d'oro Leo Messi!
4 posizione: Roma, Italia
E con questa, il Bel Paese se ne porta a casa 3! Ma come poteva mancare la Roma Caput Mundi, il centro assoluto del mondo antico, una città in cui ogni angolo brilla di luce propria. Il Colosseo è fra le 7 meraviglie del mondo moderno, ma Roma tutta, fra monumenti, cucina e storia... qui è quarta, ma non è di certo seconda a nessuno!
3 posizione: Londra, Regno Unito
Sale sul gradino più basso del podio la città cosmopolita per antonomasia. La città dei parchi, la capitale europea che detta le tendenze e che è essa stessa tendenza. La città degli autobus rossi a due piani e del "cambio della guardia", la più grande d'Europa, la città del Tower Bridge, della Regina e... dei Pink Floyd!!
2 posizione: New York City, USA
Non ci arriva per un pelo, e si piazza al secondo posto la città di Manhattan e delBronx; la città dei paradossi, di uno degli skyline più impressionanti del mondo e della Statua della Libertà.
Purtroppo, anche la città dell'Empire State Building e dell'11 settembre, ma preferiamo, con tutto il rispetto, menzionare il Central Park, il Metropolitan Museum e... Friends!
1 posizione: Parigi, Francia - La Città più Bella del Mondo
Eccoci finalmente a quella che, secondo la community di viaggiatori, è la città più bella del mondo: Parigi, musa di scrittori, cantanti e artisti, capitale della moda e dell'eleganza, è uno straordinario meltin pot di cultura, di storia, di tradizioni, di leggende. Qui, dalla Tour Eiffel a Mont Martre, dalla Cattedrale di Notre Dame al Louvre, se diventa un museo persino un cimitero... ah già, ma al Père Lachaise c'è persino Jim Morrison! E ditelo allora...!
|